PROPOSTE DI CORSI PER L’ANNO SCOLASTICO 2025-2026

Proposte per le scuole per l'a.s. 2025/26 di cui forniremo in seguito maggiori dettagli.
1. CONCORSO: RACCONTI DI VIAGGIO NELLA BIBBIA
Siamo giunti all’XI edizione del Concorso rivolto alle scuole primarie e secondarie di I grado, dedicato ai Racconti di viaggio nella Bibbia. 
Il Bando e le modalità di partecipazione saranno comunicati all’inizio di settembre. 
 
2. CORSO LA BIBBIA E … 
Rivolto principalmente agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie, il corso – gratuito e online – è aperto anche a un pubblico più ampio. I singoli incontri si articolano come Unità didattiche di apprendimento (UDA) su temi di Educazione civica e cittadinanza attiva (Agenda 2030). 
Tra i temi affrontati: Bibbia e giustizia; Bibbia guerra e pace; Bibbia e condizione femminile; Bibbia e salvaguardia del creato.
Gli incontri si svolgeranno con cadenza quindicinale tra ottobre e dicembre 2025. 
 
3. CORSO RESIDENZIALE IN PRESENZA
Firenze, 3 lezioni in presenza, autunno 2025 in collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, per gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di I grado per fornire strumenti di lavoro agli insegnanti. 
 
4. PROPOSTA PER IL LICEO ALBERTI - DANTE DI FIRENZE 
Ciclo di incontri rivolti a classi del triennio dei tre indirizzi dell’Istituto (classico, artistico, musicale). Il corso assume una configurazione mista di Orientamento e PCTO. 
 
Per il classico: Il greco biblico 
1 Dalla Bibbia ebraica alla Bibbia greca: il greco della Bibbia 
2 Visioni dell’Egitto nella Bibbia e nella cultura ellenistica 
3 Greco classico e greco biblico: laboratorio di traduzione
 
Per il musicale: Bach e la Bibbia 
1 I racconti della nascita e della passione nei Vangeli 
2 J.S. Bach, Matthäus-Passion e Johannes-Passion 
3 J.S. Bach, Weihnachtsoratorium 
 
Per l’Artistico: La Bibbia nell’arte 
1 Bibbia e immagini: un rapporto controverso 
2 I Volti di Cristo nell’arte 
3 La Bibbia di Chagall 

 

Richiesta informazioni

* campi obbligatori

  Vorrei iscrivermi alla newsletter di Biblia.

  * Acconsento al trattamento dei dati a norma del Regolamento UE 2016/679. Privacy policy